martedì 22 ottobre 2013

Che bella la nuova categoria presentata da Finkielkraut: il politicamente abietto...



Annalisa Terranova

Si chiama Alain Finkielkraut e rischia, qui da noi, di diventare il paladino più popolare dell’anti-politicamente corretto. Se è per questo rischia pure di essere guardato come intellettuale di riferimento della destra francese di Marine Le Pen. Il che non è un buon viatico visto che questo intellettuale, ebreo, è un pentito della “gauche”. Ora è uscito un suo libro “L’identità infelice” che in Francia scala le classifiche. Ne ha parlato giorni fa il Corriere, osservando che potrebbe anche essere una sorta di manifesto del lepenismo. E questo perché Finkielkraut si interroga sull’essere francesi nell’epoca dell’assimilazionismo, ultimo stadio di un multiculturalismo che porta la Francia a guardare con indifferenza all’individuo francese, eterosessuale, cattolico. Un individuo “superfluo” cui appunto non resterebbe altro che l’identità infelice. Raggiunto dal Foglio, testata così attenta a ciò che si sperimenta Oltralpe, Finkielkraut spiega: “Sotto il principio della non discriminazione, la Francia sprofonda voluttuosamente nell’indifferenziato. In un’uguaglianza totale. L’identità non è un determinismo. Ma la diversità è idilliaca soltanto nei supermercati” (l’articolo, a firma di Giulio Meotti, è uscito sabato 19 ottobre). Pone problemi, insomma, non ricette. Problemi dai quali, si presume, si esce con una riflessione collettiva e non chiudendo, vietando, censurando, cacciando. Perché se c’è un’altra cosa che non va giù al teorico delle identità infelici è che l’estrema destra si sia arrogata il diritto di parlare a nome di chi sente con maggiore profondità il tema. In Francia, ovvio, perché in Italia siamo ai balbettii contro la Kyenge, ai manichini insanguinati, alla bandiera dello ius sanguinis in un paese diventato nazione (e non proprio in modo limpidissimo) solo alla fine dell’Ottocento. Finkielkraut non ci tiene ad essere il teorico del Front National: “Sono infrequentabili”, puntualizza. La sua autorevolezza, dunque, è data dall’essere un pentito del pensiero unico della sinistra. Ma c’è infine un’altra cosa molto interessante che Finkielkraut dice al Foglio: “Il confine tra politicamente corretto e politicamente abietto è molto sottile”. Verissimo. E’ politicamente corretto, per esempio, indignarsi se si fa di Erich Priebke un simbolo. E’ politicamente abietto invece dire, come ha fatto Nicola Zingaretti, che sputare sulla sua salma è una bella pagina di cittadinanza attiva. Ma attenzione ad abbracciare con ardore tutto ciò che sa di politicamente scorretto, a farne il paravento sotto il quale riparare ogni insulto, ogni trasgressione verbale, ogni vocabolo della lingua neocinica. Anche passare dal politicamente scorretto al politicamente abietto è molto facile. Sul punto c’è un esempio ancora fresco: la puntata sperimentale di Radio Belva, con il suo cattiverio trash. L’infelicità, infatti, non proviene solo dalla mancanza di identità ma anche, ahinoi, dalla mancanza di civiltà. 

Nessun commento:

Posta un commento